L'interporto sta ultimando il piano di sviluppo che poggia sull' intermodalità e la sostenibilità con la creazione di una comunità energetica rinnovabile. I lavori in corso riguardano gli interventi di manutenzione straordinaria della palazzina direzionale e la realizzazione dell'area di stoccaggio doganale da 5mila mq (1,5 milioni), il parcheggio da 15mila mq con impianto di illuminazione, videosorveglianza e recinzione (1,5 milioni), l'area container e stoccaggio merci da 10mila mq (1 milione) e la realizzazione della banchina per il carico-scarico (2 milioni).